UNITA' DIPARTIMENTALE DI VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA
Componenti UDVR
Scopo dell'Unità
VIDEO
COMPONENTI UDVR
Scopo dell'unità
L’Unità è stata istituita con atto del Direttore di Dipartimento con il compito di valorizzare la rete scientifica del Dipartimento, attraverso la diffusione di informazioni inerenti le molteplici fonti di finanziamento della ricerca, e di contribuire al potenziamento delle capacità del personale di competere nell’acquisizione di fondi nazionali, europei e internazionali. Le attività della Unità sono quindi principalmente la sensibilizzazione, l’informazione e la formazione, finalizzate ad incoraggiare e sostenere una più consistente risposta da parte dei ricercatori del DSCTM a bandi in ambito nazionale ed internazionale, con speciale attenzione a quelli messi a disposizione dai vari programmi della Unione Europea. Le azioni prioritarie dell’Unità sono quindi la diffusione alla rete scientifica del Dipartimento di informazioni riguardanti:
- bandi nazionali e internazionali per il finanziamento della ricerca e l’ampliamento delle collaborazioni scientifiche,
- eventi ed iniziative di potenziale interesse per la rafforzare la capacità progettuale e aumentare la partecipazione del personale CNR a tavoli di lavoro internazionali,
- incontri di approfondimento su tematiche rilevanti per favorire maggiori partecipazione ai bandi di finanziamento e mobilità dei ricercatori.
Struttura Operativa
L’Unità è composta da un Gruppo di Coordinamento e da un Gruppo di Referenti di Istituto (ognuno nominato dal proprio Direttore di Istituto). A supporto e razionalizzazione delle attività sono inoltre istituti i seguenti quattro Gruppi di Lavoro: 1. Sensibilizzazione alla progettazione, 2. Informazioni sui bandi nazionali ed internazionali di finanziamento della Ricerca, 3. Formazione dei progetti, 4. Osservatorio per la Ricerca Internazionale.
Operatività
LAST NEWS
MAECI Avviso di incarico per un posto di esperto ex art. 16 della Legge 401/1990 con profilo scientifico presso l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki (FI). |
8 settembre 2022 ore 10.00-12.00. Technical Meeting: “Drafting your Work plan and activities.” |
22 settembre 2022 ore 10.00-12.00. Technical Meeting: “Drafting your budget and checking your expenditures eligibility.” |
27 settembre 2022 ore 10.00-12.30. ERC Starting e Consolidator Grant call 2023: requisiti e componenti del budget per una proposta competitiva. |