CHIMICA VERDE e SOSTENIBILITA'
CHIMICA ed ENERGIA
CHIMICA per le SCIENZE della VITA
MATERIALI AVANZATI
CHIMICA per i BENI CULTURALI
MODELLISTICA COMPUTAZIONALE

IMPRESE INNOVATIVE GENERATE DA SPIN OFF DEL DIPARTIMENTO
NEWS
NEWS
![]() ISMN SI AGGIUDICA E COORDINA IL PROGETTO "ECONET"L’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Ismn) del Cnr si è aggiudicato e coordina il progetto "EcoNet" |
![]() Spazio: Teodoro Valente nominato nuovo presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana.Esperto di materiali per lo spazio, Teodoro Valente dal 2023 è direttore dell’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali del CNR e dal 2001 professore ordinario diScienza e Tecnologia dei Materiali presso l’Università di Roma La Sapienza. Laureato inIngegneriaMeccanica, ha conseguito un master inMBAalla Luiss, è stato Visiting scientist presso l’Osaka National Research Institute, ed ha guidato il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali. Responsabile di numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali, Teodoro Valente ha studiato materiali etecnologieper applicazioni ingegneristiche e funzionali, per impieghi automobilistici e applicazioni ad altatemperatura, ma anche per la conservazione ed il ripristino dibeniculturali. Ha maturato esperienze professionali anche aBruxelles presso la Direzione Generale Ricerca e Sviluppo dellaCommissione Europeacome Esperto nazionale distaccato per le Azioni diCooperazione ScientificaeTecnologica. Vivissime congratulazioni a Teodoro Valente da tutto il DSCTM! |
![]() A Sergio Riva assegnata la Medaglia Quilico della Società Chimica ItalianaLa Medaglia Adolfo Quilico è uno dei premi alla carriera più prestigiosi della Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana. |
![]() La Ricerca del CNR incontra la CittàL’Istituto di Chimica Biomolecolare, sede secondaria di Sassari, in collaborazione con gli Istituti IBE, IRGB, ISPA e ISPAAM afferenti all’Area Territoriale della Ricerca di Sassari, apre le porte del CNR alla cittadinanza. |
![]() ICB ed Accademia Aeronautica: un sodalizio che vola altoSi è svolta ieri (3 maggio 2023) presso la Sala Congressi dell'Area di Ricerca Napoli 3 del CNR, una Tavola Rotonda sul Progetto Hyper, nato dalla collaborazione fra Accademia Aeronautica di Pozzuoli e l’istituto di Chimica Biomolecolare (autorizzazione SMA, Prot. n. 0152847). |
IMPRESE INNOVATIVE GENERATE DA SPIN OFF DEL DIPARTIMENTO
ADVANCED POLYMER MATERIALS S.R.L.
Settore e Attività:
Ricerca e Sviluppo sperimentale nel campo dei materiali polimerici di tipo termoplastico... Leggi tutto
HYPUCEM S.R.L.
Settore e Attività:
Sviluppo, produzione e distribuzione di materiali innovativi per applicazioni specifiche quali l'edilizia e i trasporti... Leggi tutto
LIPINUTRAGEN S.R.L.
Settore e Attività:
Ricerca, sviluppo, messa a punto e produzione di prodotti diagnostici e biotecnologici nel campo della medicina molecolare... Leggi tutto
OPTOSMART S.R.L.
Settore e Attività:
Progettazione, prototipizzazione, realizzazione, commercializzazione, installazione, manutenzione, di sistemi optoelettronici, elettrici, elettronici... Leggi tutto
EVENTI
EVENTI
![]() Ambiente e salute: come la chimica intervieneIl 25 maggio 2023 le sedi di Catania dell’Istituto di Cristallografia, dell’Istituto di Chimica Biomolecolare e dell’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali, afferenti al Dipartimento Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali, in occasione del centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche, apriranno i laboratori di ricerca a studenti delle scuole medie superiori con l’obiettivo di mostrare loro come la ricerca in ambito chimico può giocare un ruolo da protagonista nell’avanzamento delle conoscenze nel campo della salute e nella salvaguardia dell’ambiente ed inoltre stimolare la loro curiosità verso il mondo della ricerca. |
![]() IUPAC AT THE FOREFRONT BETWEEN CHEMISTRY AND THE ENVIRONMENT26 April 2023 - 9:30 am - 10:30 am |
![]() Giornate di Dipartimento DSCTM 2023We are delighted to once again come together for our annual meeting. The 2023 edition of Giornate di Dipartimento will take place in Sestri Levante, on 18-20 October 2023. |
![]() SILS CAFE’ TWO-VOICE X-RAY DIALOGUESSAVE THE DATE!! 17 Aprile 2023, 10-12 a.m.!! |
