save date innovagora

 

InnovAgorà dal 6 al 8 Maggio 2019 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci - Milano

21 marzoCiclo di eventi per le Scuole di Secondo Grado 2019 - Alternanza scuola-lavoro

Aula Toraldo di Francia, Edificio F, Area della Ricerca CNR di Sesto Fiorentino, ore 9.15.


Tavola Periodica: 150 anni, ma non li dimostra!


150 anni or sono, Dmitrij Ivanovič Mendeleev presentava la Tavola Periodica degli Elementi.

L'istituto ICCOM-CNR, con la partecipazione della Gruppo Interdivisionale Diffusione della Cultura Chimica della SCI,

organizzerà il giorno 21 Marzo nell'ambito del progetto Alternanza Scuola Lavoro una mattinata dedicata alla Tavola Periodica.

Moderatori Gianna Reginato e Andrea Ienco

"Il CNR e il Centenario della Prima Guerra Mondiale"locandina 2ott2018 GG
Aula Marconi, p.le Aldo Moro 7, Roma

Martedì 2 ottobre 2018, ore 9:00-13:00
Si prega di confermare la partecipazione a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
INTERVENTI

Paolo Plini – CNR - Istituto Inquinamento Atmosferico
"I Luoghi della Grande Guerra", dai toponimi al GIS

Paolo Bonasoni – CNR - Istituto Scienze dell'Atmosfera
e del Clima
"TaPum" tra inquinamento e clima, una nuova guerra
mondiale senza confini

Massimiliano Pasqui – CNR - Istituto Biometereologia
Gli inverni negli anni della Grande Guerra

Simonetta Montemagni – CNR - Istituto Linguistica
Computazionale
"Voci della Grande Guerra". Trattamento automatico
del linguaggio e Digital History

Eleonora Maria Stella – CNR - Istituto per la
Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali
La tutela del patrimonio artistico nella guerra totale: il
caso italiano attraverso il "Carteggio di guerra (1914-
1919)" di Corrado Ricci

Matteo Guidotti – CNR - Istituto Scienze e Tecnologie
Molecolari
Chimica e Grande Guerra: scoperte, innovazioni e
molecole, dal fronte alle ricadute nella vita quotidiana

Roberto Reali – CNR - Dipartimento Scienze Bio-
Agroalimentari
Scienza e Prima guerra mondiale

Maurizio Gentilini – CNR - Dipartimento Scienze Umane
e Sociali, Patrimonio Culturale
La nascita degli Enti di ricerca tra guerra e pace

Massimo Cultraro – CNR - Istituto per i Beni Archeologici
e Monumentali
Archeologi in trincea: sogni e (dis)illusioni di umanisti
italiani nella Grande Guerra

Proiezione docufilm "TaPum - Il cammino della memoria"

Search