News

ChemBioFranceChemBioFrance è una infrastruttura di ricerca nazionale del CNRS la cui missione è offrire ai ricercatori accademici e dell'industria ​​risorse, attrezzature, servizi e competenze per l'identificazione e la caratterizzazione di molecole biologicamente attive, nonché per il loro sviluppo verso strumenti farmacologici o il loro utilizzo nei settori dell'ambiente, della cosmetica, della salute umana e animale.

  1. Presentazione della Rete CNR sulla Biologia Strutturale - SBN@CNR
  2. OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE – Infrastrutture tecnologiche di innovazione PNRR_ITEC
  3. Seminario Prof. Alexander Domling
  4. Tributo di IUPAC al lavoro dei chimici del DSCTM
  5. Eccellenza dell’IPCB nel bando Fondo Italiano della Scienza - FIS 2
  6. In ricordo del Prof. Enrico Drioli
  7. I ricercatori ISOF alla fiera ECOMONDO
  8. A new spectroscopy reveals water’s quantum secrets
  9. Huffington Post: Dagli e-fuels un contributo non trascurabile alla decarbonizzazione
  10. All’avvio il progetto “SpaceItUp", il DSCTM partecipa con le attività di tre istituti
  11. Ricercatrici Cnr premiate al Meeting INF-ACT di Pavia
  12. Andrea Ienco (CNR-ICCOM) eletto nell’Executive Committee della European Crystallographic Association
  13. Dialogare con l’altro cervello attraverso il grafene e gli astrociti
  14. CNR, ENEA ed RSE insieme per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno verde
  15. In ricordo di Marina Cretich
  16. Ad Armida Torreggiani (ISOF) assegnata la prestigiosa medaglia "Domenico Marotta" della SCI
  17. I workshop del Progetto "NUTRAGE-Nutrizione, Alimentazione e Invecchiamento attivo": eccellenze, interdisciplinarità e dialogo con aziende e società
  18. Il Premio SCI 2024 alla Ricerca in Chimica Organica, per l’Ambiente, l’Energia e le Nanoscienze conferito alla Dr.ssa M. Melucci
  19. "Premio Città di Firenze per le Scienze Molecolari" 2024
  20. FameLab 2024
  21. Dal laboratorio ISOF al potabilizzatore di Pontelagoscuro (Ferrara): inaugurato l'innovativo Water Living Lab
  22. Valentina Benfenati at the RIKEN Europe Symposium 2024

Search