GIORNATE DI DIPARTIMENTO 2025

Il consueto appuntamento annuale di discussione scientifica e occasione di incontro per il personale del Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali (DSCTM) del CNR si sta avvicinando.

Le Giornate di Dipartimento DSCTM 2025 saranno una occasione preziosa per riflettere sul ruolo cruciale della chimica, dei materiali, e della loro integrazione con altre discipline, nelle grandi sfide del nostro tempo: transizione ecologica, sviluppo sostenibile, energie rinnovabili, qualità della vita e dell’ambiente, salvaguardia del patrimonio culturale, tutela delle risorse naturali, nuove tecnologie di AI e infrastrutture di ricerca. Oltre ad essere un momento di confronto e di dialogo sulle tematiche scientifiche sviluppate negli Istituti, le Giornate di Dipartimento rappresentano anche una grande opportunità per conoscere le importanti attività di valorizzazione e di divulgazione dei risultati della ricerca verso la società.

Il programma sarà organizzato in invited lectures, presentazioni orali, flash presentation e poster. Oltre alle tradizionali sessioni, sarà presente uno spazio dedicato a software scientifici, gaming per la Scienza ideati e sviluppati dal personale degli Istituti, e alla presentazione degli spin-off del Dipartimento.

Ai sei migliori poster presentati nelle aree tematiche del DSCTM sarà assegnato il “Premio Giornate Scientifiche DSCTM 2025”.

Vi aspettiamo numerosi a Bologna!

 

Nell’invio, specificare il tipo di presentazione: a) orale, b) poster, c) sessione software scientifico, d) sessione gaming per la scienza. Deadline: 25 settembre 2025


Comitato Scientifico

Lidia Armelao (DSCTM), Cinzia Giannini (IC), Angelo Fontana (ICB), Claudio Sangregorio (ICCOM), Maria Losurdo (ICMATE), Edoardo Bemporad (IPCB), Onofrio Maragò (IPCF), Vittorio Morandi (ISMN), Vincenzo Palermo (ISOF), Alessandra Sanson (ISSMC), Alberto Figoli (ITM), Vladimiro Dal Santo (SCITEC).

 

Comitato Organizzatore

Vittorio Morandi (ISMN), Alessandra Sanson (ISSMC), Vincenzo Palermo (ISOF), Annalisa Natali Murri (ISSMC), Armida Torreggiani (ISOF), Angela Gondolini (ISSMC), Marianna Barbalinardo (ISMN), Valentina Benfenati (ISOF), Giuseppe Angellotti (ISMN), Chiara Rossini (ISMN), Antonio Greco (ICB), Francesco Verginelli (DSCTM), Giuliana Quaglia (DSCTM), Floriana Bernabucci (DSCTM), Caterina Adinolfi (DSCTM), Ciro Neri (DSCTM), Aurora Caputi (DSCTM), Cinzia Fraschetti (DSCTM), Emiliano Pulvirenti (DSCTM), Federica Criscuoli (DSCTM).

Search