Quest’anno, in occasione dell’International Year of Basic Sciences for Sustainable Development, la IUPAC Global Women Breakfast 2023 (https://iupac.org/gwb/) ha invitato tutte le scienze a discutere sul tema “Breaking Barriers in Science”.
Quest’anno, in occasione dell’International Year of Basic Sciences for Sustainable Development, la IUPAC Global Women Breakfast 2023 (https://iupac.org/gwb/) ha invitato tutte le scienze a discutere sul tema “Breaking Barriers in Science”.
Il premio è assegnato dal Gruppo Interdivisionale di Chimica per le Energie Rinnovabili della Società Chimica Italiana ad un giovane ricercatore, che non abbia superato i 40 anni al momento dello svolgimento della Scuola EnerCHEM e che abbia apportato contributi di particolare interesse scientifico, innovativo o applicativo, nei campi della Chimica delle Energie Rinnovabili.
Una staffetta Cnr per celebrare la "Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza" è l'iniziativa che prenderà il via il giorno 11 febbraio 2023 con lo scopo di sensibilizzare e traguardare gli obiettivi per il raggiungimento di parità di genere nella ricerca e nell'innovazione.